Pago In Rete costituisce una tappa importante nel percorso di digitalizzazione della Pubbliche Amministrazioni, prevista nel piano dell’Agenda Digitale Italiana e nel Piano Nazionale Scuola Digitale (azione #11) – Programma ICT 2015 (progetti P2015_5.6 e P2015_5.10)”.
Per informazioni sulle modalità di iscrizione e sui contenuti del servizio si invita a consultare il materiale presente nel seguente link: http://www.istruzione.it/pagoinrete/
Si fa presente che in fase di registrazione è possibile che il genitore riceva un messaggio in cui è indicato che l'utente è già registrato, essendo il servizio collegato ad altri servizi MIUR accessibili da un unico account, in questo caso si possono usare le credenziali in possesso o usare le funzioni per il recupero delle credenziali.
N° Verde per le Famiglie: 080/9267603 attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 18:30.
1) Avere sempre a disposizione un quadro chiaro della propria situazione pagamenti, accessibile via web tramite un front-end che riporta tutti gli avvisi emessi dalle scuole dei propri figli.
2) Possibilità di accedere al servizio da tutti i dispositivi: PC, Tablet, SmartPhone.
3) Ricevere le notifiche degli avvisi e le ricevute dei pagamenti effettuati in tempo reale.
4) Possibilità di pagare contemporaneamente più avvisi di pagamento anche di scuole diverse attraverso la funzione «carrello»; in questo modo la commissione applicata sarà una sola per l’intera transazione.
5) Scegliere diverse modalità di pagamento a disposizione:
- Carte di Credito
- Addebito in conto
- Poste
- Direttamente presso i prestatori di servizio autorizzati (sportelli bancari, tabaccherie, etc.) tramite Bar Code o QR Code
Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - 3.0 Italia
Condividi allo stesso modo per permetterne la diffusione e il riuso liberi
con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.
Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Mario Varini con e-mail istituzionale (@istruzione.it)