CTB (Centro Teatrale Bresciano)

Referente prof.ssa Michela Marchiori

Tra i compiti principali del Liceo “E . Fermi” vi è quello di offrire un servizio
culturale che tenga conto anche della realtà contemporanea, avvalendosi della
collaborazione degli enti locali e prestando attenzione alle offerte formative
provenienti dal territorio.
Come tradizione, anche quest’anno riproponiamo quindi la possibilità di partecipare a
spettacoli teatrali serali proposti dal CTB tramite l’acquisto di un abbonamento
speciale per gruppi scuola.
La messa in scena di testi di drammaturgia contemporanea, alcuni dei quali inediti e al
debutto, e di riscritture di testi classici esprime infatti valori universali ancora oggi di
stringente attualità: il Teatro diventa così lo specchio rivelatore della società, luogo
d’incontro, di svago e riflessione, di ricerca personale e comunitaria su temi ed
emergenze attuali ed occasione per affinare la sensibilità degli studenti nei confronti di
una forma d’arte spesso poco conosciuta, ma particolarmente atta a far risuonare
corde diverse in ognuno.

Ecco il programma di quest'anno:

  • 18 – 23 novembre 2025 Teatro Renato Borsoni
    Archimede
    di Costanza Di Quattro, con Mario Incudine regia Alessio Pizzech

  • 10 – 14 dicembre 2025 Teatro Sociale
    Gli innamorati
    di Carlo Goldoni, adattamento e regia Roberto Valerio con Claudio Casadio, Loredana Giordano, Valentina Carli, Leone Tarchiani, Maria Lauria, Lorenzo Carpinelli, Damiano Spitaleri, Alberto Gandolfo

  • 21 – 25 gennaio 2026 Teatro Sociale
    Il birraio di Preston
    tratto dal romanzo di Andrea Camilleri
    regia Giuseppe Dipasquale

  • 11 – 15 marzo 2026 Teatro Sociale
    Il berretto a sonagli
    di Luigi Pirandello con Enrico Guarneri e Nadia De Luca regia Guglielmo Ferro e con Alessandra Costanzo, Roberto D’Alessandro, Emanuela Muni, Liborio Natali, Nuccia Mazzarà, Ramona Polizzi

  • 22 – 26 aprile 2026 Teatro sociale
    Sabato, domenica e lunedì
    commedia in tre atti di Eduardo De Filippo regia Luca De Fusco con Teresa Saponangelo, Claudio Di Palma e con Alessandro Balletta, Francesco Biscione, Paolo Cresta, Alessandra Pacifico Griffini, Paolo Serra, Mersila Sokoli 

  • 5 – 10 maggio 2026 Teatro Sociale
    Tre variazioni della vita
    di Yasmina Reza regia Luigi Saravo con Ugo Dighero e Mariangeles Torres e con Alberto Giusta, Laura Mazzi

Le date sono per ora indicative e verranno fissate in base alla disponibilità dei posti a teatro.